Azul Beach Hotel, Messico

Il Messico, culla di civiltà leggendarie, è la meta ideale per chi desidera regalarsi un viaggio tra la vita intensa delle spiagge lungo la costa e l’atmosfera magica e rilassata degli antichi resti Inca e Maya. Una natura varia e rigogliosa fa da cornice ad un mondo antico tutto da scoprire: questo è il Messico de I Viaggi di Valtur 2010. Azul Beach Hotel, in … Continue reading Azul Beach Hotel, Messico

Emozioni pantesche: il fascino dell’isola vulcanica.

Un viaggio a Pantelleria è una scoperta e un’avventura: si raggiunge in volo, condizioni meteo permettendo, da Roma, Palermo e Catania tutto l’anno, mentre solo d’estate ci sono collegamenti anche da altri aeroporti Italiani; oppure in traghetto da Trapani con Tirrenia. L’isola, arrivando in aereo, è scura, la sua origine vulcanica si fa notare immediatamente, si intravedono le colate laviche storiche e la vetta della … Continue reading Emozioni pantesche: il fascino dell’isola vulcanica.

Saline naturali, percorso naturalistico all’interno delle Saline di Cervia

In Italia esistono diverse saline di mare naturali, le più famose sono quelle di Cagliari che secondo testimonianze archeologiche risalgono al 150 a.C.; le saline di Trapani in Sicilia di quasi 700 ettari (http://www.salineditrapani.it), ora riserva naturale; quelle di Tarquinia lido, forse le meno famose, ma area di ripopolamento faunistico dal 1980. In Puglia ci sono le saline Regina Margherita di Savoia, vicino al parco … Continue reading Saline naturali, percorso naturalistico all’interno delle Saline di Cervia

Dino Buzzati, il pittore di sé stesso

  Nel 2010 cade il 50° anniversario di pubblicazione del romanzo più ingiustamente misconosciuto di Dino Buzzati: Il grande ritratto. A renderlo “negletto” è il fatto che sia stato scritto non per ispirazione spontanea ma per partecipare a un banale concorso; e inoltre – diciamocelo – il fatto che si tratti di una storia di fantascienza, genere letterario che gli intellettuali di casa nostra tendono … Continue reading Dino Buzzati, il pittore di sé stesso

Una capitale mitteleuropea da scoprire: Zagabria

Partiamo da due curiosità non così note. Della prima ci si accorge guardando con attenzione le vetrine del centro di Zagabria: la cravatta. Cosa c’è di strano dato che la cravatta è presente ovunque. La curiosità c’ è! Essa è data dal nome universalmente noto che deriva dal francese “cravate”, parola usata per indicare “croate” visto che erano proprio i soldati croati, durante la guerra … Continue reading Una capitale mitteleuropea da scoprire: Zagabria

Costa Est, da NYC a Boston alla scoperta della costa est

Primavera e autunno sono i periodi ideali per visitare il New England: nei mesi estivi la costa riserva belle sorprese e spiagge poco affollate; ecco dunque un percorso per scoprire curiosità lungo la frastagliata costa che va dalla Grande Mela alla città di Boston. Sei ore e mezza di auto le separano, ma l’ideale sarebbe fermarsi qua e là per gustare appieno le unicità della … Continue reading Costa Est, da NYC a Boston alla scoperta della costa est

Il vino del popolo eletto

La viticultura esiste in Israele sin dall’età biblica. La Torah ci dice che Noè, dopo la salvezza dal diluvio universale, piantò dei vigneti e preparò del vino. Nella tradizione ebraica ogni festività religiosa viene celebrata con la benedizione del vino, l’uva è simbolo di prosperità e nel Tannach le parole “uva”, “vino” e “succo d’uva” sono usate spesso quanto il nome di D-o. In periodo … Continue reading Il vino del popolo eletto

Puglia d’inverno: due giorni alla scoperta del gusto, misteri e tradizioni

L’inverno è ancora lungo e freddo, quest’anno più che mai, soprattutto se viviamo nella pianura padana o sui rilievi, così per sfuggire alle intemperie vi proponiamo un breve itinerario, che potrebbe rivelarsi anche particolarmente mite se i venti di scirocco vi accompagnassero… Siamo abituati a considerare la Puglia come una regione estiva e balneare, o come una regione agricola; in realtà è proprio in inverno … Continue reading Puglia d’inverno: due giorni alla scoperta del gusto, misteri e tradizioni