Trogir: una piccola isola di grande bellezza

Non è una tappa banale quella di Trogir, città ospitata su un’isoletta non lontano da Spalato. L’integro tessuto urbano della storica Traù (Trogir) è infatti caratterizzato dall’impianto medievale completato da edifici rinascimentali e barocchi. Trogir è un luogo, iscritto nel Patrimonio Unesco dal 1997, carico di storia in cui si intrecciano atmosfere medievali e forme architettoniche di chiara matrice veneziana. Le mura, praticamente intatte, racchiudono, … Continue reading Trogir: una piccola isola di grande bellezza

Rodi e il Dodecanneso: le isole indimenticabili

La storia del Dodecaneso è legata a quella di Rodi, l’isola maggiore. Questa città ha avuto, sin dall’epoca della Grecia classica, grande influenza sull’intero arcipelago per la sua importanza strategica e militare e per essere sede di un importante porto. Vista la grande distanza da Atene, queste isole ebbero una notevole autonomia politica e commerciale. Dopo Alessandro Magno (323 a.C.), il Dodecaneso passò sotto Tolomeo … Continue reading Rodi e il Dodecanneso: le isole indimenticabili

Estate di sagre e feste gastronomiche in Italia

L’estate Italiana è ricca di incontri gastronomici di ogni genere, dalle sagre paesane alle rassegne enologiche sono tantissimi gli appuntamenti per gustare prodotti di stagione e pietanze tradizionali. Abbiamo scelto per voi alcuni appuntamenti tra i tantissimi presenti sul territorio per solleticarvi il palato con le delizie tipiche Italiane. Cominciamo dall’Emilia Romagna, e dalla provincia di Rimini, dove il 6 luglio partiranno i festeggiamenti della … Continue reading Estate di sagre e feste gastronomiche in Italia

Feste e sagre di primavera

Dopo questo lungo inverno, finalmente le giornate si allungano e viene voglia di uscire e passeggiare all’aria aperta, in quasi tutti i borghi minori italiani inizia il periodo delle fiere e delle sagre paesane, che proseguirà fino al solstizio d’estate. Nella miriade di feste paesane abbiamo scelto per voi qualche appuntamento gustoso. A Pinarella di Cervia, lungo la costa romagnola, dal 18/03 fino al 25/03 … Continue reading Feste e sagre di primavera

L’hotel delle stelle: l’unico inimitabile Berliner FilmHotel

Berlino è una città che è stata, dagli albori, una delle culle del cinema europeo e mondiale. Il museo del cinema di Berlino, in Potsdamer Platz, testimonia, con le sue sale futuristiche e multimediali, gli albori e i precursori del cinema tedesco, come il Gabinetto del dottor Caligari e Metropolis di Fritz Lang. Questo senza dimenticare gli anni terribili del nazismo, con Leni Riefensthal e … Continue reading L’hotel delle stelle: l’unico inimitabile Berliner FilmHotel

Pop Art miltoniana in South Carolina

Si possono coniugare art e travel andando a visitare una mostra all’estero… oppure facendo viaggiare l’arte. Esiste infatti un posto nella Vecchia America che si chiama South Carolina, dotato di Università (la University of South Carolina, senza lambiccarsi troppo). Forse non tutti sanno, e anch’io l’ho scoperto per un caso fortunato, che quell’ateneo possiede la più vasta raccolta mondiale di opere d’arte legate al poema … Continue reading Pop Art miltoniana in South Carolina

Settimana della Cultura: il calendario eventi di Rimini

Anche quest’anno, il MiBAC Ministero per i beni e le Attività Culturali, per promuovere e valorizzare il Patrimonio culturale italiano apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali, per nove giorni, dal 14 al 22 aprile su tutto il territorio nazionale. La settimana della Cultura, divenuta, ormai, una grande festa collettiva offre un ricco calendario di appuntamenti: mostre, convegni, … Continue reading Settimana della Cultura: il calendario eventi di Rimini

Città del Capo: uno dei volti più noti del Sudafrica

Bella, ricca di attrattive, ben collegata, senza sensibili differenze di fuso orario rispetto all’Europa: Cape Town, la capitale legislativa del Sudafrica, quella amministrativa è Pretoria mentre quella giudiziaria è Bloemfontein, è oggi una delle nuove frontiere per viaggiatori europei e non. Affacciata sulla Table Bay, Città del Capo, fondata nel 1652 da Jan van Riebbeck, è una realtà cosmopolita distesa ai piedi, e attorno, alla … Continue reading Città del Capo: uno dei volti più noti del Sudafrica