Kauai: l’isola delle Hawaii dove ammirare la natura primordiale

Quando i primi viaggiatori attraversarono l’oceano Pacifico in canoe a doppio scafo 3000 anni fa, scoprirono alcune delle più belle isole del mondo, coperte da verdi montagne vulcaniche, attorniate da barriere coralline e costellate di palme di cocco. Il moderno viaggiatore che vi approda in aereo troverà la stessa incredibile bellezza, oltre al ricco patrimonio di culture locali e alle possibilità comodità e possibilità di … Continue reading Kauai: l’isola delle Hawaii dove ammirare la natura primordiale

Yellowstone National Park

“Anche se gli animali di Yellowstone sembrano addomesticati sono ancora selvaggi. Nutrire gli animali non è consentito in alcun modo, e tutti i visitatori devono tenersi a 100 metri di distanza da lupi e orsi, e a 25 metri da altri animali.” Storia e cultura La storia umana della regione Yellowstone risale a più di 11.000 anni. Da allora fino ad un passato molto recente, … Continue reading Yellowstone National Park

Chicago: my kind of town

Chicago: una città da scoprire Nel 1916 Il Poeta Carl Sandburg descrisse Chicago come la “Città dalle grandi spalle” e la città è ancora orgogliosa di questo soprannome. Con i suoi musei di fama mondiale e le attrazioni culturali che convivono con le sue fiorenti imprese commerciali e industriali, Chicago è una città forgiata dall’energia e la forza dei suoi cittadini. Vi sono così tante … Continue reading Chicago: my kind of town

Washington D.C.: la capitale delle capitali

Il Ricordo Mi è capitato nella vita di vivere a Washington D.C. e lavorare per il Governo degli Stati Uniti. Ricordo che quando mi affacciavo dalla finestra del mio ufficio potevo vedere la Casa Bianca. Era sempre un’emozione ammirare quel bell’edificio bianco dove risiede il Presidente e dal quale, nel bene o nel male, si governa il mondo. Mi sono sentito molto vicino a questa … Continue reading Washington D.C.: la capitale delle capitali

Pop Art miltoniana in South Carolina

Si possono coniugare art e travel andando a visitare una mostra all’estero… oppure facendo viaggiare l’arte. Esiste infatti un posto nella Vecchia America che si chiama South Carolina, dotato di Università (la University of South Carolina, senza lambiccarsi troppo). Forse non tutti sanno, e anch’io l’ho scoperto per un caso fortunato, che quell’ateneo possiede la più vasta raccolta mondiale di opere d’arte legate al poema … Continue reading Pop Art miltoniana in South Carolina

La valle della morte

La Valle della Morte non è realmente così differente da gran parte del resto delle zone desertiche. È un po’ più profonda, un po’ più calda e un po’ più secca. Quello che la fa sembrare diversa non è nient’altro che la nostra immaginazione. Perciò è una terra di illusione, un posto nella mente, un miraggio tremolante di ricchezze, di mistero e di morte Richard … Continue reading La valle della morte

Costa Est, da NYC a Boston alla scoperta della costa est

Primavera e autunno sono i periodi ideali per visitare il New England: nei mesi estivi la costa riserva belle sorprese e spiagge poco affollate; ecco dunque un percorso per scoprire curiosità lungo la frastagliata costa che va dalla Grande Mela alla città di Boston. Sei ore e mezza di auto le separano, ma l’ideale sarebbe fermarsi qua e là per gustare appieno le unicità della … Continue reading Costa Est, da NYC a Boston alla scoperta della costa est