Percorsi ideali tardo rinascimentali

All’indomani della pace di Cateau-Cambrésis del 1559, l’Italia, ormai saldamente spagnola, conosce finalmente un periodo di tranquillità e ne approfitta per ricostruire edifici, fortezze e palazzi distrutti da 65 anni di continua guerra. Gli architetti (militari e non) si lanciano allora in nuove e articolate forme geometriche di costruzione, che sbocceranno nelle cosiddette città ideali. L’Italia, infatti, si rifà bella basandosi sulle idee umanistiche e … Continue reading Percorsi ideali tardo rinascimentali

Dinosauri & Co.: un museo da non perdere a Bruxelles

La città di Bruxelles è interessante anche per i bambini più piccoli, a patto di rispettare i loro tempi, e non correre nelle belle giornate di primavera dietro alle tante attrazioni presenti, a partire da quelle che si trovano nel bellissimo parco del cinquantenario. Si consiglia quindi di dirigersi verso il museo delle Scienze Naturali di Bruxelles per un interessante e spettacolare approccio alla collezione … Continue reading Dinosauri & Co.: un museo da non perdere a Bruxelles

Musei da Giocare, Musei da Scoprire

In Italia il museo didattico è ancora molto lontano rispetto ai numeri dell’offerta nord europea e anglosassone, ma per fortuna esistono alcune eccellenze tutte da “giocare”. Avvicinare i bambini al museo e al rispetto per la cultura è importantissimo, per i più piccoli per fortuna esistono anche in Italia degli spazi ben organizzati e curiosi, da scoprire con tutta la famiglia, anche solo per una … Continue reading Musei da Giocare, Musei da Scoprire

Mai stati meglio

Pare che il rimedio più efficace ed economico per i disturbi che tormentano corpo e anima dell’uomo moderno si chiami Storia. Ce lo dicono due divertenti storioterapeuti (così loro si definiscono), Lia Celi e Andrea Santangelo. Il titolo stesso del loro libro, Mai stati meglio (edito da Utet) è inoltre apertamente polemico verso i catastrofisti di ogni genere. In effetti basta confrontare il destino degli … Continue reading Mai stati meglio

Partiamo di qui: Beppe Severgnini e “La vita è un viaggio”

Sono una ragazza italiana, e voglio partire da qui, dal libro di Severgnini: La vita è un Viaggio, che ci invita tutti ad essere resilienti, e superare questo momento critico. L’autore nasce a Crema nel 1956 ed è un noto giornalista ed editorialista del Corriere della Sera, nonché contributing opinion writer per The New York Times. Severgnini nel suo libro ci invita a riscoprire le … Continue reading Partiamo di qui: Beppe Severgnini e “La vita è un viaggio”

A Roma coi bimbi: una piacevole scoperta

Ho sempre pensato che le parole “città” e “bambini” non potessero facilmente coesistere nella stessa frase, tantomeno mi ha mai accarezzato l’idea di trascorrerci delle vacanze. Tutti consigliano la classica vacanze al mare o in montagna, al limite se si ha solo un giorno a disposizione, mi è sempre stato più facile immaginare una gita in campagna. Mai e poi mai avrei immaginato di trascorrere … Continue reading A Roma coi bimbi: una piacevole scoperta

Primavera d’arte in Italia, un tuffo nei dipinti

In tutta Italia è in arrivo una primavera ricca di mostre da visitare, ecco le nostre preferite. A Bologna fino al 25 maggio La ragazza con l’orecchino di perla, Il mito della Golden Age, Da Vermeer a Rembrandt, Capolavori dal Mauritshuis a Palazzo Fava, ultima tappa del tour mondiale del capolavoro tra i capolavori. Si possono ammirare molti altri quadri da Rembrandt a Hals, da Steen aTer Borch, tutto il grande Seicento olandese … Continue reading Primavera d’arte in Italia, un tuffo nei dipinti

Valle del Chiese, da Trento a Cimego la montagna che non ti aspetti

La montagna è una meta che affascina molti, sia in estate che in inverno, ma per chi non c’è mai stato può essere una bellissima e sorprendente esperienza. Tutti noi conosciamo anche solo per i racconti degli amici, o per il clamore televisivo dei Vip paparazzati, luoghi come Madonna di Campiglio, Cortina, Andalo, San Candido e Canazei. Solo qualcuno però conosce i luoghi meno famosi … Continue reading Valle del Chiese, da Trento a Cimego la montagna che non ti aspetti