
La regina della tavola: la lasagna
Tra le specialità italiane ce n’è una che mette d’accordo grandi e piccoli, con curiose e gustose varianti in giro per l’Italia: sua maestà la lasagna. L’origine del piatto sembra risalire all’epoca romana (anche se alcune fonti parlano addirittura degli etruschi), dove però variavano molto gli ingredienti rispetto alla controparte odierna, infatti il sugo al pomodoro e il ragout saranno disponibili solo dopo la scoperta … Continue reading La regina della tavola: la lasagna

La valle della morte
La Valle della Morte non è realmente così differente da gran parte del resto delle zone desertiche. È un po’ più profonda, un po’ più calda e un po’ più secca. Quello che la fa sembrare diversa non è nient’altro che la nostra immaginazione. Perciò è una terra di illusione, un posto nella mente, un miraggio tremolante di ricchezze, di mistero e di morte Richard … Continue reading La valle della morte

A casa di Cavour
Lontana dai flussi turistici che si dirigono verso Torino, la città di Santena, con il suo borgo storico caratterizzato dalla grande area verde del parco Cavour, dal Castello-Villa e dalla chiesa parrocchiale, sormontata dall’altissimo campanile, che ingloba la cappella dei Benso e la tomba di famiglia. Tutto ruota un po’ attorno al Gran Conte motivo per cui l’occasione offerta dal Duecentesimo anniversario della nascita di … Continue reading A casa di Cavour
Universi paralleli nel Sud della Francia
Ad Avignone, di fronte al Palazzo dei Papi, un elefante fa equilibrismo sulla proboscide. All’interno, sul sarcofago marmoreo di un pontefice è posata una maschera da pesce, che lo fa assomigliare a un blasfemo ibrido dei romanzi horror di H.P. Lovecraft. Oppure alle pareti, tra i busti nobiliari, ecco una testa di asino. E poi ancora, un salone dove si allineano reperti animali che non … Continue reading Universi paralleli nel Sud della Francia

Emozioni da Istanbul
Capitale della cultura 2010, ben collegata dall’Italia con voli giornalieri Turkish Airlines, una meta da sempre affascinante, quest’anno Istanbul è ancor più ricca di mostre ed eventi, caratterizzandosi sempre più per quella città giovane, colorata, cosmopolita e a metà tra occidente e oriente che è sempre stata. Il crogiolo di razze e religioni, qui presente, ne fa uno dei migliori esempi di convivenze culturali e … Continue reading Emozioni da Istanbul

Girovagando in Argentina
Argentina, terra di immigrati e missionari… ma anche di ghiacciai, laghi, fiumi, cascate, montagne e immense praterie. Anche se servirebbero mesi per girarla e visitarla via terra, con l’aiuto di qualche volo interno in 15 giorni si può avere un piccolo assaggio di tutte le regioni che compongono questo immenso e vario Paese, che si estende in latitudine dal Tropico del Capricorno al Circolo Polare … Continue reading Girovagando in Argentina
Autunno d’Arte in Romagna
L’autunno si preannuncia ricco di novità a Rimini, infatti a ottobre apriranno ben 2 mostre d’arte a Castel Sismondo, proprio nel centro storico: Parigi, gli anni meravigliosi, impressionismo contro Salon, un’articolata e affascinante ricostruzione storica della vita artistica a Parigi nella seconda parte del XIX secolo e lo scontro tra avanguardia e tradizione nel segno della comune bellezza; Caravaggio e gli altri pittori del seicento, con l’arrivo … Continue reading Autunno d’Arte in Romagna

Arquà petrarca, festa delle giuggiole
Autunno tempo di sagre, in questa stagione in Italia da nord a sud, si susseguono manifestazioni gastronomiche che riportano in tavola i frutti autunnali, come castagne, melograne, ma anche zucche e tartufi. Tra le tante sagre vi proponiamo di visitare quella dedicata ad un frutto piuttosto inconsueto, la giuggiola, giunta ormai alla sua 30° edizione, ad Arquà Petrarca, piccolo borgo arroccato sui colli euganei e … Continue reading Arquà petrarca, festa delle giuggiole

Islanda: un isola vulcanica spettacolare e sicura
Lunedì 24 Maggio 2010 si è tenuta una interessante conferenza stampa a Milano dal titolo: “Volcanic Island in Action”, dedicata all’attuale eruzione vulcanica e ai suoi effetti sul turismo. Il messaggio lanciato da H.E. Mr. Thorir Ibsen, Ambasciatore d’Islanda in Italia, dal Dr. Ari Trausti Gudmundsson, geologo di fama internazionale e da David Jòhannsson, Direttore Continentale Europeo Iceland Tourism Board è stato univoco e rassicurante: … Continue reading Islanda: un isola vulcanica spettacolare e sicura
365 giorni di vacanza
Nella regione Engadin St. Moritz pian piano i raggi del sole primaverile sciolgono la crosta nevosa, e nella tranquillità della bassa stagione si risvegliano la flora e la fauna – un consiglio da non perdere, per tutti gli amanti della natura. 365 giorni all’anno almeno una delle funivie porta gli ospiti della regione in cima ad una montagna. Grazie a diverse proposte, valide anche in … Continue reading 365 giorni di vacanza