Tempo di zucche

L’autunno alle porte ci invita ad assaggiare tiepide zuppe, ricche paste ripiene, e frutti autunnali ormai poco conosciuti come nespole, pere volpine, sorbe e giuggiole. Tra le sagre che celebrano tutte queste varietà di verdure e frutta, nella pianura padana assumono particolare importanza quelle che celebrano la Zucca. Nel Mantovano anche quest’anno si svolgerà di Zucca in Zucca, un intelligente evento, giunto alla sua 15° … Continue reading Tempo di zucche

Queen Mary II: il transatlantico da sogno

Non c’è niente di più meraviglioso che stare sul ponte del transatlantico di notte ammirando il cielo pieno di stelle Luigi Celani, Oceano Atlantico 1954, in navigazione verso New York, nave Andrea Doria   Chi dice che le favolose traversate transatlantiche degli anni ’50 e ’60, dello scorso secolo, sono finite per sempre, non ha provato l’incredibile esperienza a 5 stelle lusso che offre la … Continue reading Queen Mary II: il transatlantico da sogno

Dante: padre adottivo della patria

In questo Centocinquantenario dell’Unità d’Italia, vale la pena spendere qualche riflessione su colui che è considerato il Padre della nostra lingua e della nostra nazione: Dante Alighieri. Ma lo era sul serio? Per quanto riguarda il “volgare”, ossia la lingua italiana, Dante stesso non aveva un progetto univoco. Se si confrontano il De vulgari eloquentia e la Divina Commedia, infatti, si notano due diverse impostazioni; … Continue reading Dante: padre adottivo della patria

Emozioni da Eivissa y Formentera

Formentera e Ibiza sono le destinazioni preferite per l’estate 2011, famose per le spiagge e per le feste vivaci della notte, hanno un cuore antico e selvaggio. Ibiza con la sua fortezza che sovrasta il porto, le strette viuzze piene di negozi di souvenir, artigianato e di giovani stilisti, che si alternano a colorati e frizzanti locali dove poter gustare una tradizionale sangria o l’ultimo … Continue reading Emozioni da Eivissa y Formentera

Percorsi archeologici cretesi

L’Isola di Creta è famosa per il mare e le spiagge, ma è anche una delle più interessanti mete archeologiche del Mediterraneo. Sicuramente l’offerta turistica cretese sorprende per ricchezza: è un mix di cultura, arte, mare, monti e gastronomia, che fa di quest’isola un posto assolutamente unico e meritorio di essere visitato almeno una volta. La parte più conosciuta sono sicuramente le sue spiagge: alcune … Continue reading Percorsi archeologici cretesi

Korčula: un angolo di Croazia da scoprire

Non è forse la prima tappa per un viaggio in Croazia, ma per chi qualcosa lo conosce già, ed è alla ricerca di un volto “diverso”, quest’isola, non lontana da Dubrovnik e Spalato, è tutta da scoprire. Stiamo parlando di Curzola, Korčula, conosciuta fin dal XIV secolo per la pietra da costruzione estratta dalle sue cave ed oggi nota meta turistica. Relax, passeggiate, paesaggi di … Continue reading Korčula: un angolo di Croazia da scoprire

Norvegia, una saga infinita

Visto un albero visti tutti Hanne, cameriera in un ristorante di Bergen La Norvegia, specialmente per chi ama la natura e la cultura, è di una bellezza e un interesse travolgente. Non vorresti mai più tornare indietro. I musei di Oslo e il porto, il mercato del pesce di Bergen e le casette tipiche. Le cascate, le chiesette, il verde intenso dei boschi e dei … Continue reading Norvegia, una saga infinita

Un giorno a Colombo

Immaginiamo di visitare Colombo, capitale dello Sri Lanka, come un viaggiatore dell’Ottocento diretto a Bombay piuttosto che a Calcutta, Penang o Singapore. Per loro lo scalo dei grandi piroscafi era breve, da uno a due giorni, prima di riprendere il mare. Colombo, insediamento fortificato dei portoghesi nel Cinquecento e poi, dal 1665, avamposto olandese fino all’arrivo degli inglesi, era infatti solo un primo assaggio dell’atmosfera … Continue reading Un giorno a Colombo

Una Dali-rante lettura di Dante

Per alcuni mesi sono rimaste esposte al Museo Dinamico del Laterizio di Marsciano, presso Perugia, le 100 illustrazioni di Salvador Dalí per la Divina Commedia. Una scelta coraggiosa, e dispendiosa, per un piccolo Comune fuori mano, tanto più in un momento di carenza di risorse per la cultura come questo. Il successo di pubblico ha ripagato l’impegno profuso dall’Amministrazione del paesino umbro. Tra l’altro, alla … Continue reading Una Dali-rante lettura di Dante

I colori di Zanzibar

L’arcipelago di Zanzibar, situato a circa 45 km dalla costa orientale della Repubblica Unita della Tanzania, di cui fa parte, è composto da due isole principali, Unguja e Pemba, e da una quindicina di isolotti minori. Durante il nostro viaggio di 10 giorni abbiamo visitato Unguja, pernottando in tre diverse località che abbiamo usato come base per diverse escursioni. Arrivando sull’isola con un volo da … Continue reading I colori di Zanzibar