Oman: un paese da scoprire

“La nuova frontiera del Medio Oriente” Un paese che ti colpisce appena arrivi. Splendidamente tranquillo, pulito, efficiente. La gente è cordiale e gentile con il visitatore e ti parla senza timore. Un paese dove la tradizione millenaria convive oggi con le scuole gratis per tutta la popolazione fino all’università, senza alcuna discriminazione per le donne. Questo fa intendere una saggia politica per portare l’Oman verso … Continue reading Oman: un paese da scoprire

Georgia O’Keeffe on my mind

8 dicembre, primo pomeriggio. Mentre i romani erano in tuttʼaltre faccende affaccendati, un gruppetto di persone avanzava irrefrenabile, con piglio militaresco, in direzione opposta alla fiumana di folla. Meta: Palazzo Cipolla, via del Corso 320, sede della Fondazione Roma Museo dove è in corso fino al 22 gennaio la più importante retrospettiva in Italia dedicata allʼarte di Georgia OʼKeeffe. Il gruppetto era composto da: tre … Continue reading Georgia O’Keeffe on my mind

L’Esplanade di Zagabria: premiato lo storico hotel della capitale della Croazia

ZAGABRIA. Punto di riferimento dell’ospitalità della capitale croata, l’albergo Regent Esplande ha vinto il premio del migliore city hotel di lusso. Tra i numerosi concorrenti che hanno visto più di mille alberghi nominati, anche nel 2011, per la seconda volta di seguito, l’Esplanade si è aggiudicato il prestigioso riconoscimento. Si è votato via Internet e nella categoria del migliore albergo globale il premio è andato … Continue reading L’Esplanade di Zagabria: premiato lo storico hotel della capitale della Croazia

Emozioni da Fuerteventura

Fuerteventura è un’isola arida e poco popolata, ritenuta la più vecchia delle Canarie, la sua strana forma è il risultato di una serie di eruzioni vulcaniche avvenute migliaia di anni fa. Fuerteventura, con le sue 3.000 ore di sole all’anno, divenne una delle principali destinazioni turistiche europee dopo l’apertura del primo hotel nel 1965, seguito poco dopo dall’inaugurazione dell’aeroporto. L’isola è alla stessa latitudine della … Continue reading Emozioni da Fuerteventura

Cappelletti: una delizia di Natale

Il piatto caratteristico principe delle tavole Italiane del centro-nord, durante il periodo Natalizio, è sicuramente i cappelletti. Ogni famiglia ha la sua versione tramandata di nonna in mamma, e di mamma in figlia. Nella mia famiglia la tradizione segue in parte la ricetta dell’Artusi, con i suoi famosi cappelletti all’uso di Romagna. Si tratta di un gustoso ripieno a base di formaggio fresco, parmigiano e … Continue reading Cappelletti: una delizia di Natale

Tel Aviv: la Miami Beach del Mediterraneo

Il paragone non è irriverente, anzi conoscendo bene Miami, sicuramente Tel Aviv ha almeno due grandi vantaggi rispetto alla “cugina” americana: le spiagge più grandi e curate e il mare mediterraneo caratterizzato da dolci declivi, per scendere in acqua, a differenza delle profondità oceaniche, a pochi metri dalla costa, tipiche delle spiagge di Miami. Questo senza contare la sicurezza personale che è garantita a Tel … Continue reading Tel Aviv: la Miami Beach del Mediterraneo

Viaggio a Delft

Interessati all’arte? Delft, a sud dell’Aia, in Olanda, è il posto giusto. Delft è infatti sinonimo di un viaggio nell’arte essendo la città di Johannes Vermeer. Magia della luce. Interni borghesi. Ricchezza dei dettagli. Colori. Vita quotidiana. Questi gli ingredienti che hanno decretato il grande successo del pittore olandese nato a Delft nel 1632 e morto, nella stessa città, nel 1675. La città in cui … Continue reading Viaggio a Delft

E se, ad Ezempio…?

Per il secondo anno consecutivo, in gita organizzata estiva siamo passati per la Costa Azzurra (l’anno scorso per fermarci, quest’anno di passaggio da/per la Spagna). E per il secondo anno consecutivo, con la stessa agenzia viaggi, si è fatto sosta nel delizioso paesino medievale di Eze. Evidentemente la nostra agenzia, così come molte altre, ha un contratto sottobanco con la casa di produzione di profumeria … Continue reading E se, ad Ezempio…?

Da Vermeer a Kandinski: 500 anni di arte a Rimini

Per festeggiare i 15 anni di attività della fondazione Linea d’Ombra, una preziosa mostra d’arte aprirà i battenti nella sede di Castel Sismondo a Rimini. La mostra intitolata “Da Vermeer a Kandinski” partirà il 21 gennaio 2012 e proseguirà fino al 3 giugno, organizzata grazie al supporto della Fondazione Cassa dei risparmi di Rimini e della Fondazione San Marino, nella sede di Castel Sismondo, la … Continue reading Da Vermeer a Kandinski: 500 anni di arte a Rimini