

L’hotel Central Plaza nel cuore della vivace Zurigo
La prima cosa che colpisce il cliente quando entra all’Hotel Central Plaza di Zurigo è la disponibilità e la gentilezza del personale, che ti accoglie in una struttura efficiente e moderna nonostante che la stessa risalga al 1883. Altro grande e principale vantaggio offerto dalla struttura è la location. L’hotel è situato proprio nella piazza centrale di Zurigo, vicino alla stazione ferroviaria principale e da … Continue reading L’hotel Central Plaza nel cuore della vivace Zurigo

Sulle tracce del condottiero Cesare Borgia
Della famiglia spagnola dei Borgia se ne parla in modo diffuso in Italia da più di 500 anni. Hanno lasciato una tale eredità di potere, ricchezza, lussuria, sangue e bellezza che saggisti, studiosi, romanzieri, compositori, registi, sceneggiatori, documentaristi, ricercatori e appassionati hanno loro dedicato innumerevoli opere e tempo. Lo storico militare Andrea Santangelo ha da poco pubblicato per i tipi della Salerno Editrice un piccolo … Continue reading Sulle tracce del condottiero Cesare Borgia

Emozioni da Barbados

Bambini in viaggio, 10 consigli e qualche blog per semplificarci le vacanze!
Le mamme lo sanno e anche i papà: viaggiare con i bambini non è sempre facile, ma riuscirci dà soddisfazioni immense e regala emozioni importanti da condividere. Navigando qua e là nel web, ho raccolto quelli che secondo me sono i suggerimenti più utili per affrontare un viaggio assieme ai figli. Non importa la meta che avete scelto, questa lista vi aiuterà a selezionare le … Continue reading Bambini in viaggio, 10 consigli e qualche blog per semplificarci le vacanze!

“Istanti magici”: fotografare le strade del vino del Monferrato
Pensato per valorizzare le strade panoramiche del Vino che si snodano tra le colline del Monferrato, l’associazione “Astesana-Strada del vino” organizza il concorso fotografico via social “Istanti Magici”. Il concorso premierà gli autori delle foto più significative dell’iniziativa quelle che, a parere insindacabile dei giudici, verranno infatti considerate più divertenti, emozionanti e capaci di racchiudere al meglio l’essenza stessa del territorio Astesana i cui fulcri … Continue reading “Istanti magici”: fotografare le strade del vino del Monferrato

I jet privati scelgono l’aeroporto di Cuneo Levaldigi come porta delle colline UNESCO
«Il fatturato handling a +50% rispetto allo stesso periodo del 2016 ed i movimenti di aeromobili tra le 15 e le 40 tonnellate a +15% sono segnali forti e precisi che certificano l’affidabilità e la strategicità geografica del nostro scalo per il segmento private jet» spiega Anna Milanese, Direttore Generale di Cuneo Levaldigi. L’aeroporto è infatti posto in un’area strategica sotto il profilo turistico: vino, … Continue reading I jet privati scelgono l’aeroporto di Cuneo Levaldigi come porta delle colline UNESCO

Tra mito e realtà: la Vienna degli Asburgo
VIENNA. E’ un viaggio nel tempo, nella storia e nella leggenda quello che regala la visita all’Hofburg di Vienna: la residenza della dinastia imperiale asburgica alla quale si accede percorrendo una scala monumentale. Gli appartamenti imperiali, dopo aver ammirato il Museo delle argenterie di corte, sono la prima tappa della visita. Un percorso in cui s’intrecciano vicende storiche e personali ed il cui filo rosso … Continue reading Tra mito e realtà: la Vienna degli Asburgo
Giro del Nizza 2017 – Itinerario enogastronomico tra le vigne e le cantine dei produttori del Nizza: barbera d’Asti superiore
L’appuntamento per l’edizione 2017 del “Giro del Nizza” è, sulle magnifiche colline del Nizza D.O.C.G., per domenica 23 aprile, dalle 10 alle 19, con un itinerario enogastronomico, da percorrere in bicicletta o in automobile, che coinvolgerà molte tra le migliori cantine produttrici del Nizza DOCG. L’itinerario tra le colline del Monferrato permetterà di andare alla scoperta del meraviglioso territorio di produzione del Nizza: una zona … Continue reading Giro del Nizza 2017 – Itinerario enogastronomico tra le vigne e le cantine dei produttori del Nizza: barbera d’Asti superiore

Ischia
Incastonata nel blu del mare proprio di fronte a Napoli, c’è l’isola fiorita della primavera infinita, che è stata set di pellicole cinematografiche come il “Corsaro Nero” del 1936 e “il talento di mr. Ripley” girato nel 1999. Da sempre è meta di fuga di personaggi famosi e VIP, come Angela Merkel, la cancelliera tedesca, o come Wilbur Smith e Denzel Washington che la scelsero … Continue reading Ischia

“Cattedrali sotterranee” del Monferrato Patrimonio Mondiale dell’Umanità: le cantine storiche Bosca a Canelli
Un’insolita prospettiva per scoprire i tanti interessi del Monferrato, l’area collinare distesa, ai confini delle Langhe, tra Asti ed Alessandra, è quella delle “Cattedrali sotterranee”: gli ampi spazi utilizzati dalle aziende per la produzione del noto spumante. Siamo a Canelli, nell’astigiano, culla del vitigno moscato bianco. Da non perdere è la visita ad una di queste “cattedrali sotterranee”. Quella alle antiche cantine Bosca è infatti … Continue reading “Cattedrali sotterranee” del Monferrato Patrimonio Mondiale dell’Umanità: le cantine storiche Bosca a Canelli