500 Jahre aus dem Leben einer Sozialsiedlung

Museum der Geschichte stimmt auf das Jubiläumsjahr der Fuggerei ein – Gemeinsam mit Landtagspräsidentin Ilse Aigner und den Bewohnerinnen und Bewohnern der Sozialsiedlung feierten Vertreter der Familie Fugger die Eröffnung ihres neuen Museums `Soziale Heimat seit 1521´ – mit diesem Slogan umschreibt die Fuggerei ihren Stiftungszweck, der seit bald 500 Jahren nachhaltig erfüllt wird. Welche Grundlagen dafür schon von Jakob Fugger gelegt wurden und wie sich … Continue reading 500 Jahre aus dem Leben einer Sozialsiedlung

Augsburg – Augusta: i 500 anni della Fuggerei, il nuovo museo della storia e dell’abitare

La Presidente del Landtag della Baviera (l’assemblea legislativa dello stato federato tedesco della Baviera) Ilse Aigner inaugurerà, insieme alla famiglia Fugger e alla Sindaca di Augsburg Eva Weber, il nuovo museo storico del più antico complesso di edilizia sociale del mondo, per commemorare il 500° anniversario della Fuggerei. Venerdì 18 giugno 2021 la Fuggerei inaugurerà il suo nuovo “Museo della Storia e dell’Abitare”. La Presidente del Landtag della Baviera Ilse Aigner, i membri … Continue reading Augsburg – Augusta: i 500 anni della Fuggerei, il nuovo museo della storia e dell’abitare

Augsburg – Augusta: Brechthaus, la casa museo di Bertolt Brecht

La casa natale di Bertolt Brecht, il più famoso cittadino di Augsburg, è situata in un antico quartiere detto del fiume Lech, un importante fiume che attraversa tutta la città sviluppandosi in una rete di canali, oggi patrimonio dell’UNESCO.  La casa natale di Bertolt Brecht si affaccia su un pittoresco canale che è necessario attraversare, attraverso un delizioso ponticello, per entrare nella Casa Museo. All’epoca del giovane Brecht … Continue reading Augsburg – Augusta: Brechthaus, la casa museo di Bertolt Brecht

Augsburg – Augusta: Barfüßerkirche, la Chiesa degli Scalzi

Programma del Giubileo 2021 – 2022 La Chiesa degli Scalzi rappresenta uno dei più importanti edifici simbolo di Augsburg. Nel 1221, 800 anni fa, i primi francescani arrivarono nella città di Augsburg dall’Italia settentrionale, iniziarono a predicare e a prendersi cura dei cittadini che vivevano nell’antico quartiere detto del fiume Lech e anche di coloro che vivevano fuori dalle porte della città di Augsburg.  I francescani furono ben accetti ad … Continue reading Augsburg – Augusta: Barfüßerkirche, la Chiesa degli Scalzi

Augsburg – Augusta: alla scoperta della famiglia Mozart nella regione di Augsburg

La “Augsburger Mozartfest” – Luglio 2021 Gli antenati del musicista augustano Leopold Mozart, padre di Wolfang Amadeus, erano dei rispettati ingegneri, scultori e rilegatori che hanno vissuto nella città di Augsburg e nei dintorni fin dal XV secolo. “L’aria delle città rende liberi“, dice un proverbio tedesco (Die Stadtluft macht frei). La ricca città di Augsburg era una meta seducente per chi voleva emergere e fare … Continue reading Augsburg – Augusta: alla scoperta della famiglia Mozart nella regione di Augsburg

Augsburg – Augusta: i 500 anni della famiglia Fugger

La Fuggerei, la Chiesa di Sant’Anna e di St. Moritz, il Museo dei Fugger e dei Welser Nel 2021 la città di Augsburg festeggia il cinquecentesimo anniversario delle tre donazioni dell’imprenditore e banchiere augustano Jakob Fugger, detto il “Ricco“. Con lo storico documento della donazione del 1521, Jakob Fugger gettò le basi della realizzazione non solo della Fuggerei, ma anche della cappella nella chiesa di Sant’Anna e … Continue reading Augsburg – Augusta: i 500 anni della famiglia Fugger

Baden-Baden: the good-googd life

“The Belle Époque meets the Age of Instagram” is the headline the New York Times recently used to describe Baden-Baden – and it is certainly true that today the city’s rich history blends seamlessly with a highly contemporary lifestyle. This lifestyle is also reflected in the new claim of the city called “The good-good life”. This claim is also a promise to all international guests. … Continue reading Baden-Baden: the good-googd life