Augsburg – Augusta: nuovo sito web in italiano

www.augsburg-tourismus.de/it/benvenuti-ad-augusta Il progetto, partito lo scorso anno e perseguito con determinazione dal Regio Augusta Turismo (Regio Augsburg Tourismus GmbH) nei difficili mesi del 2021, ha visto la realizzazione in questi giorni con la sua pubblicazione sul sito ufficiale. Per l’ufficio del turismo di Augusta l’Italia e il suo mercato turistico sono molto importanti, grazie agli stretti legami culturali e commerciali che hanno caratterizzato la storia … Continue reading Augsburg – Augusta: nuovo sito web in italiano

Augsburg – Augusta: il castello di Friedberg

“Momenti – il tempo espresso nell’arte” Il Castello di Friedberg, chiamato anche Castello di Wittelsbach e fondato nel tredicesimo secolo, è appartenuto per secoli ai duchi di Baviera ed è situato a nord della città di Friedberg, nella Baviera più antica e tradizionale.  Il Castello, di origine alto-medievale, completamente restaurato nel 2018, è diventato un importante centro culturale, caratterizzato dalla splendida Sala dei Cavalieri e … Continue reading Augsburg – Augusta: il castello di Friedberg

Augsburg – Augusta: i mercatini di Natale 2021

Augsburg si trova tra le Alpi e il Danubio, in Baviera. Città dalla storia antichissima, fondata dall’imperatore romano Augusto, si rivela agli occhi del visitatore con interessanti e unici monumenti, musei e attrazioni, ricchi di storia e di cultura. Rinascimentale e ospitale, Augsburg  offre bellissimi Mercatini di Natale da non perdere, in quanto vantano cinquecento anni di tradizione e durante l’Avvento l’intera città si trasforma … Continue reading Augsburg – Augusta: i mercatini di Natale 2021

Augsburg – Augusta: il Duomo e il nuovo Vescovo di Augsburg, Sua Eccellenza Monsignor Bertram Meier

La città di Augsburg, in origine, è stata fondata come insediamento militare romano. Da questo “castrum“ si sviluppò un’importante città romana chiamata “Augusta Vindelicorum“, che presto diventò il capoluogo della provincia romana denominata “Rezia“. Il Duomo e il quartiere a nord di Augsburg, rappresentava il nucleo centrale dell’antica città romana. Attorno al Duomo si sviluppò in seguito la città medievale. Sulla piazza situata di fronte all’ingresso sud della … Continue reading Augsburg – Augusta: il Duomo e il nuovo Vescovo di Augsburg, Sua Eccellenza Monsignor Bertram Meier

Augsburg – Augusta: inaugurazione del Centro d’Informazione Multimediale dell’UNESCO “Il sistema di gestione delle acque”

Nel 2019 la città di Augsburg ha ottenuto lo status di Patrimonio Mondiale dell’UNESCO per il suo storico sistema di gestione idrica delle acque. La città di Augsburg valorizza “l’oro blu” e, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua celebrata il 22 marzo, ha istituito il Centro d‘informazione dell’UNESCO (Welterbe Info-Zentrum) aperto al pubblico dal 6 luglio 2021. Attraversata dal fiume Lech, Augsburg è ricca di fontane originali di epoca romana, di acquedotti per una lunghezza … Continue reading Augsburg – Augusta: inaugurazione del Centro d’Informazione Multimediale dell’UNESCO “Il sistema di gestione delle acque”

500 Jahre aus dem Leben einer Sozialsiedlung

Museum der Geschichte stimmt auf das Jubiläumsjahr der Fuggerei ein – Gemeinsam mit Landtagspräsidentin Ilse Aigner und den Bewohnerinnen und Bewohnern der Sozialsiedlung feierten Vertreter der Familie Fugger die Eröffnung ihres neuen Museums `Soziale Heimat seit 1521´ – mit diesem Slogan umschreibt die Fuggerei ihren Stiftungszweck, der seit bald 500 Jahren nachhaltig erfüllt wird. Welche Grundlagen dafür schon von Jakob Fugger gelegt wurden und wie sich … Continue reading 500 Jahre aus dem Leben einer Sozialsiedlung

Augsburg – Augusta: i 500 anni della Fuggerei, il nuovo museo della storia e dell’abitare

La Presidente del Landtag della Baviera (l’assemblea legislativa dello stato federato tedesco della Baviera) Ilse Aigner inaugurerà, insieme alla famiglia Fugger e alla Sindaca di Augsburg Eva Weber, il nuovo museo storico del più antico complesso di edilizia sociale del mondo, per commemorare il 500° anniversario della Fuggerei. Venerdì 18 giugno 2021 la Fuggerei inaugurerà il suo nuovo “Museo della Storia e dell’Abitare”. La Presidente del Landtag della Baviera Ilse Aigner, i membri … Continue reading Augsburg – Augusta: i 500 anni della Fuggerei, il nuovo museo della storia e dell’abitare

Augsburg – Augusta: Brechthaus, la casa museo di Bertolt Brecht

La casa natale di Bertolt Brecht, il più famoso cittadino di Augsburg, è situata in un antico quartiere detto del fiume Lech, un importante fiume che attraversa tutta la città sviluppandosi in una rete di canali, oggi patrimonio dell’UNESCO.  La casa natale di Bertolt Brecht si affaccia su un pittoresco canale che è necessario attraversare, attraverso un delizioso ponticello, per entrare nella Casa Museo. All’epoca del giovane Brecht … Continue reading Augsburg – Augusta: Brechthaus, la casa museo di Bertolt Brecht

Augsburg – Augusta: Barfüßerkirche, la Chiesa degli Scalzi

Programma del Giubileo 2021 – 2022 La Chiesa degli Scalzi rappresenta uno dei più importanti edifici simbolo di Augsburg. Nel 1221, 800 anni fa, i primi francescani arrivarono nella città di Augsburg dall’Italia settentrionale, iniziarono a predicare e a prendersi cura dei cittadini che vivevano nell’antico quartiere detto del fiume Lech e anche di coloro che vivevano fuori dalle porte della città di Augsburg.  I francescani furono ben accetti ad … Continue reading Augsburg – Augusta: Barfüßerkirche, la Chiesa degli Scalzi

Augsburg – Augusta: alla scoperta della famiglia Mozart nella regione di Augsburg

La “Augsburger Mozartfest” – Luglio 2021 Gli antenati del musicista augustano Leopold Mozart, padre di Wolfang Amadeus, erano dei rispettati ingegneri, scultori e rilegatori che hanno vissuto nella città di Augsburg e nei dintorni fin dal XV secolo. “L’aria delle città rende liberi“, dice un proverbio tedesco (Die Stadtluft macht frei). La ricca città di Augsburg era una meta seducente per chi voleva emergere e fare … Continue reading Augsburg – Augusta: alla scoperta della famiglia Mozart nella regione di Augsburg