Il quartiere tematico francese riluce di rinnovato splendore

Nella stagione 2018 il parco per il tempo libero più grande della Germania si dedica completamente alla sua amata vicina: la Francia. Terminati gli estesi lavori di modernizzazione, ora i visitatori dell’Europa-Park possono godere di un quartiere francese trasformato. Con il suo look fresco, le nuove attrazioni e proposte di ristorazione, la Francia è la punta di diamante della prossima stagione. Dall’estate, grandi e piccini … Continue reading Il quartiere tematico francese riluce di rinnovato splendore

A Torino la terza edizione del Festival del giornalismo alimentare dal 22 al 24 febbraio 2018

Torna a Torino, dal 22 al 24 febbraio 2018, presso il Centro Congressi “Torino Incontra” della Camera di commercio, la terza edizione del Festival del Giornalismo Alimentare. Tre giorni di confronto su cibo e alimentazione, attraverso un’alternanza di panel di approfondimento, eventi collaterali, laboratori ed educational sul territorio per una platea eterogenea di giornalisti, comunicatori, foodblogger, aziende, istituzioni, uffici stampa, scienziati, alimentaristi e influencer italiani … Continue reading A Torino la terza edizione del Festival del giornalismo alimentare dal 22 al 24 febbraio 2018

Monet al Vittoriano

Roma è sempre Roma, ma in autunno l’Urbe Eterna è ancora più affascinante del solito, con i suoi tramonti spettacolari, il meglio della sua cucina e le temperature decisamente miti. Una mostra al Vittoriano ci regala una splendida opportunità per visitare la nostra capitale, si tratta di Monet, che dal 19 ottobre è in esposizione presso l’Ala Brasini del monumento nazionale a Vittorio Emanuele II. … Continue reading Monet al Vittoriano

New York Metropolitan Museum of Arts

News: The Met is the Only Museum to Receive #1 U.S. and World Ranking for Three Years in a Row The Metropolitan Museum of Art has been named the world’s #1 museum in the TripAdvisor Travelers’ Choice® awards for an unprecedented third consecutive year, making it the only museum to receive the valued ranking for three years in a row. TripAdvisor highlights the top museums … Continue reading New York Metropolitan Museum of Arts

Il Libano contemporaneo in un saggio edito da Carocci.

E’ una sintesi attenta prevalentemente alle vicende politiche di un paese comunque al centro di complesse strategie geopolitiche regionali qual è il Libano quella proposta da Rosita Di Peri, ricercatrice in Scienze politiche e Relazioni internazionali all’Università di Torino, nel volume: Il Libano contemporaneo. Storia, politica, società edito da Carocci (pp. 228 euro 19). Il saggio, che colma la carenza di opere in italiano dedicate … Continue reading Il Libano contemporaneo in un saggio edito da Carocci.

Terme di Cervia. 60 anni di storia tra natura e cura.

Con un percorso ampio ed articolato il volume Terme di Cervia. 60 anni di storia tra natura e cultura ripercorre un arco cronologico che affonda le sue origini nel termalismo europeo per arrivare alla trasformazione di Cervia da antica città del sale a moderna città turistica. I contributi presenti nel volume, corredato da un ricco apparato di immagini d’epoca ed attuali, sono affidati ad alcuni … Continue reading Terme di Cervia. 60 anni di storia tra natura e cura.

Sulle tracce del condottiero Cesare Borgia

Della famiglia spagnola dei Borgia se ne parla in modo diffuso in Italia da più di 500 anni. Hanno lasciato una tale eredità di potere, ricchezza, lussuria, sangue e bellezza che saggisti, studiosi, romanzieri, compositori, registi, sceneggiatori, documentaristi, ricercatori e appassionati hanno loro dedicato innumerevoli opere e tempo. Lo storico militare Andrea Santangelo ha da poco pubblicato per i tipi della Salerno Editrice un piccolo … Continue reading Sulle tracce del condottiero Cesare Borgia

“Istanti magici”: fotografare le strade del vino del Monferrato

Pensato per valorizzare le strade panoramiche del Vino che si snodano tra le colline del Monferrato, l’associazione “Astesana-Strada del vino” organizza il concorso fotografico via social “Istanti Magici”. Il concorso premierà gli autori delle foto più significative dell’iniziativa quelle che, a parere insindacabile dei giudici, verranno infatti considerate più divertenti, emozionanti e capaci di racchiudere al meglio l’essenza stessa del territorio Astesana i cui fulcri … Continue reading “Istanti magici”: fotografare le strade del vino del Monferrato

Tra mito e realtà: la Vienna degli Asburgo

VIENNA. E’ un viaggio nel tempo, nella storia e nella leggenda quello che regala la visita all’Hofburg di Vienna: la residenza della dinastia imperiale asburgica alla quale si accede percorrendo una scala monumentale. Gli appartamenti imperiali, dopo aver ammirato il Museo delle argenterie di corte, sono la prima tappa della visita. Un percorso in cui s’intrecciano vicende storiche e personali ed il cui filo rosso … Continue reading Tra mito e realtà: la Vienna degli Asburgo

“Cattedrali sotterranee” del Monferrato Patrimonio Mondiale dell’Umanità: le cantine storiche Bosca a Canelli

Un’insolita prospettiva per scoprire i tanti interessi del Monferrato, l’area collinare distesa, ai confini delle Langhe, tra Asti ed Alessandra, è quella delle “Cattedrali sotterranee”: gli ampi spazi utilizzati dalle aziende per la produzione del noto spumante. Siamo a Canelli, nell’astigiano, culla del vitigno moscato bianco. Da non perdere è la visita ad una di queste “cattedrali sotterranee”. Quella alle antiche cantine Bosca è infatti … Continue reading “Cattedrali sotterranee” del Monferrato Patrimonio Mondiale dell’Umanità: le cantine storiche Bosca a Canelli