Sogno o son desta?

Messico, penisola dello Yucatan, mar dei Caraibi… sogno o son desta? Dopo sole 11 ore di volo dalla gelida Europa – normale, visto che siamo in gennaio – mi ritrovo in un’atmosfera calda e umidiccia, leggermente ventosa quel tanto che basta per non avere la sensazione di cuocermi a fuoco lento. L’aeroporto di Cancun é grande, pieno di negozi di tutti i generi per turisti … Continue reading Sogno o son desta?

Monaco di Baviera

Città d’arte e cultura, la capitale della Baviera offre ai visitatori un fascino particolare da scoprire con tutta tranquillità. Monaco è una città dove si vive bene. Una volta arrivati basta infatti poco per confermare quest’affermazione: musei e servizi, testimonianze storiche e architettura d’avanguardia, tradizioni e contemporaneità. Tra le tradizioni non si possono scordare i Mercatini di Natale che, nell’area tedesca, risalgono alla metà del … Continue reading Monaco di Baviera

La Grecia che rimpiangerai: Naxos

Non esistono voli diretti per Naxos perchè l’aeroporto dell’isola, alle spalle della capitale, è veramente minuscolo, quindi vi sono due possibilità: arrivare ad Atene e poi prendere un volo interno/traghetto per Naxos oppure volare su Mykonos con un charter e poi prendere il traghetto per Naxos. Noi scegliamo la seconda ipotesi e, con un traghetto veloce, dopo circa 45 minuti siamo al porto di Naxos. … Continue reading La Grecia che rimpiangerai: Naxos

Frutti dimenticati di stagione…sagre d’autunno in Italia

Arriva l’autunno, le giornate si accorciano e gli alberi iniziano ad imbiondirsi, ormai la vendemmia è conclusa e nelle campagne italiane si respira quell’odore tipico di muschio, nebbiolina, fumo dei primi camini accesi e mosto che fermenta nelle cantine. Con la nostra rubrica gastronomica siamo andati a caccia di frutti dimenticati, zucche e castagne! Abbiamo trovato qualche sagra interessante che vi proponiamo. Sagra della Zucca … Continue reading Frutti dimenticati di stagione…sagre d’autunno in Italia

Fabrizio Clerici, chi era costui?

Scalette buie, stanze con soffitto a volta, torri. Sembra di essere sul set del Nome della rosa. Poi eccoci immersi in un modo surreale. E mica per modo di dire: i quadri alle pareti sono firmati Fabrizio Clerici. Nella Rocca della cittadina umbra di Umbertide si tenuta “fino a ieri” (30 settembre) una bella mostra, e tanto più bella quanto rara, sullʼarte di Fabrizio Clerici. … Continue reading Fabrizio Clerici, chi era costui?

24 ore in costa azzurra: da Bordighera a Juan le Pins

La vecchia strada statale che collega Bordighera al confine di stato con la Francia e prosegue attraversando Montecarlo è un idea per chi desidera fare una bella gita tra fine estate e inizio autunno. Il clima ancora dolce della riviera di Ponente e della confinante Costa Azzurra accompagna offrendo scorci e panorami mozzafiato. Si parte da Bordighera, piccolo paesino rivierasco dove le ville e gli … Continue reading 24 ore in costa azzurra: da Bordighera a Juan le Pins

Emozioni malesi: non solo mare…un crogiuolo di culture che vi soprenderà

La Malaysia è un mix del tutto originale di culture e popoli. La meta turistica principale è la capitale Kuala Lumpur, la cui vita caotica può essere interrotta per rilassarsi con un’escursione alle Cameron Highlands, o a Langkawi. I più avventurosi possono recarsi a Sarawak o a Sabah, nella Malaysia orientale al confine col Borneo, stati che vantano una fauna incredibile all’interno di una rigogliosa … Continue reading Emozioni malesi: non solo mare…un crogiuolo di culture che vi soprenderà

Spalato: arte e storia visitando la porta della Dalmazia

Un percorso di visita della Dalmazia che non comprenda Spalato (Split) sarebbe incompleto sotto diversi aspetti a partire dal profilo storico e artistico. Naturale porta di accesso, grazie al porto e all’aeroporto della costa croata, Spalato è una città nata e cresciuta attorno all’imponente Palazzo fatto erigere, con la pietra dell’isola di Brač, da Diocleziano, imperatore romano originario della vicina Salona, nel IV secolo d.c. … Continue reading Spalato: arte e storia visitando la porta della Dalmazia

365 giorni di vacanza da sogno in Tirolo

Una calda accoglienza in un ambiente straordinario Christina e Armin Pfurtscheller non sono solo i proprietari dello Jagdhof Hotel SPA, sono l’anima stessa di questo luogo incantato. Sempre gentilissimi, incontrano i loro clienti che vengono da tutto il mondo e in modo informale prendono il caffè e cenano con loro chiacchierando amabilmente con tutti. Il plus di questo bellissimo hotel sono proprio loro, Christina e … Continue reading 365 giorni di vacanza da sogno in Tirolo

Miracolo! Buzzati torna in libreria!

A santa Rita da Cascia, santa degli impossibili, si rivolse – quasi in punto di morte – perfino l’ateo Dino Buzzati per invocare un ultimo raggio di luce su questo nostro mondo pazzo, grottesco, eppure affascinante. Dopo trent’anni di assenza torna infatti in libreria I miracoli di Val Morel dello scrittore bellunese (Oscar Mondadori, euro 13), che furono pubblicati per la prima volta nel 1971, … Continue reading Miracolo! Buzzati torna in libreria!