Un giorno a Colombo

Immaginiamo di visitare Colombo, capitale dello Sri Lanka, come un viaggiatore dell’Ottocento diretto a Bombay piuttosto che a Calcutta, Penang o Singapore. Per loro lo scalo dei grandi piroscafi era breve, da uno a due giorni, prima di riprendere il mare. Colombo, insediamento fortificato dei portoghesi nel Cinquecento e poi, dal 1665, avamposto olandese fino all’arrivo degli inglesi, era infatti solo un primo assaggio dell’atmosfera … Continue reading Un giorno a Colombo

I colori di Zanzibar

L’arcipelago di Zanzibar, situato a circa 45 km dalla costa orientale della Repubblica Unita della Tanzania, di cui fa parte, è composto da due isole principali, Unguja e Pemba, e da una quindicina di isolotti minori. Durante il nostro viaggio di 10 giorni abbiamo visitato Unguja, pernottando in tre diverse località che abbiamo usato come base per diverse escursioni. Arrivando sull’isola con un volo da … Continue reading I colori di Zanzibar

L’Ospizio e il Santuario sul Monte delle Beatitudini

Dopo tutto, Gesù non solo proclama le Beatitudini. Egli vive le Beatitudini. Egli è le Beatitudini. Papa Giovanni Paolo II, Omelia sul Monte delle Beatitudini, Venerdì, 24 marzo 2000   Il monte detto “delle Beatitudini” e il relativo Santuario, si trovano in Israele, presso il lago di Tiberiade (o Mare di Galilea). La località è diventata un importante luogo di preghiera e di riflessione per i pellegrini di tutto il mondo. La zona del Monte … Continue reading L’Ospizio e il Santuario sul Monte delle Beatitudini

Alla ricerca di un mondo incantato: Petra e la Giordania

Punto d’unione tra le civiltà del Mediterraneo antico e dell’Arabia, Petra fu il luogo di tutti i sogni e di tutte le conquiste ieri come oggi. Dopo Jerash, una delle più interessanti città romane del Medio Oriente, Amman e la depressione del Mar Morto, il viaggio in Giordania si snoda lungo un assolato itinerario che dal confine siriano conduce ad Aqaba sul Mar Rosso: un … Continue reading Alla ricerca di un mondo incantato: Petra e la Giordania

Siria: un viaggio nell’antica Roma e oltre

Giungere in Siria per un appassionato di Storia Romana è sicuramente una grande emozione, perchè permette di vedere e toccare con mano quanto vasto era l’Impero Romano che estese il suo dominio fino in quest’area a partire dal 64 a.C con Gneo Pompeo Magno che depose Antioco XII nel corso della terza guerra mitridatica. Il nostro viaggio in questo Paese inizia da Aleppo, città il … Continue reading Siria: un viaggio nell’antica Roma e oltre

La valle della morte

La Valle della Morte non è realmente così differente da gran parte del resto delle zone desertiche. È un po’ più profonda, un po’ più calda e un po’ più secca. Quello che la fa sembrare diversa non è nient’altro che la nostra immaginazione. Perciò è una terra di illusione, un posto nella mente, un miraggio tremolante di ricchezze, di mistero e di morte Richard … Continue reading La valle della morte

Emozioni da Istanbul

Capitale della cultura 2010, ben collegata dall’Italia con voli giornalieri Turkish Airlines, una meta da sempre affascinante, quest’anno Istanbul è ancor più ricca di mostre ed eventi, caratterizzandosi sempre più per quella città giovane, colorata, cosmopolita e a metà tra occidente e oriente che è sempre stata. Il crogiolo di razze e religioni, qui presente, ne fa uno dei migliori esempi di convivenze culturali e … Continue reading Emozioni da Istanbul

Girovagando in Argentina

Argentina, terra di immigrati e missionari… ma anche di ghiacciai, laghi, fiumi, cascate, montagne e immense praterie. Anche se servirebbero mesi per girarla e visitarla via terra, con l’aiuto di qualche volo interno in 15 giorni si può avere un piccolo assaggio di tutte le regioni che compongono questo immenso e vario Paese, che si estende in latitudine dal Tropico del Capricorno al Circolo Polare … Continue reading Girovagando in Argentina