Il Museo Frieder Burda celebra il suo 20° anniversario con la mostra “I Feel the Earth Whisper”, aperta al pubblico dal 15 giugno al 3 novembre 2024, che presenta le installazioni artistiche dei maestri Bianca Bondi, Julian Charrière, Sam Falls ed Ernesto Neto.
La mostra rende omaggio allo spirito visionario e all’eredità del fondatore del Museo, Frieder Burda, famoso collezionista tedesco che ha collaborato con i più grandi artisti della sua generazione.
Progettato dall’architetto di New York Richard Meier, il Museo è immerso nel verde lussureggiante della Lichtentaler Allee, nel cuore di Baden-Baden, che nel 2021 è diventata un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO.
Gli spazi pieni di luce del Museo creano una simbiosi armoniosa tra arte, architettura e lo splendido ambiente naturale nel quale è immerso.
L’interazione tra luce e natura all’interno dell’architettura del Museo sfuma il confine tra esterno e interno, creando un ambiente dinamico e immersivo, che sfida l’estetica della struttura del Museo a forma di cubo bianco.
Grazie alla storia unica del museo e alla sua posizione a Baden-Baden, una città intrisa di tradizione e benessere, con le sue acque termali ricche di minerali e con gli storici stabilimenti termali.
La mostra esplora il concetto di guarigione su più livelli, quello fisico, emotivo e ambientale, ispirando una relazione armoniosa tra gli Uomini e la Terra.
https://www.museum-frieder-burda.de/en
Il Museo Fabergé è il primo del suo genere a dedicarsi all’opera di Carl Fabergé, con l’esposizione di pezzi unici realizzati da questo talentuoso orafo e artigiano, che ha creato un’estetica nell’arte che ancora oggi simboleggia eccellenza e perfezione.
Alla fine del XIX e all’inizio del XX secolo, Fabergé divento fornitore ufficiale degli zar di Russia, della corte, dei nobili e dell’aristocrazia, così come dell’élite europea, la corona britannica, le corti francesi, tedesche, scandinave, greche e bulgare e il Regno del Siam (ora Thailandia).
L’intero lavoro di Fabergé è rappresentato in questa collezione unica, che va dalle famose uova di Pasqua imperiali destinate alla famiglia dello zar, fino agli squisiti pezzi di gioielleria e agli oggetti di alta qualità risalenti al periodo della Prima Guerra Mondiale.
Aperto nel 2009 nel centro di Baden-Baden, il Museo vanta più di 1500 oggetti, tra cui quattro Uova di Pasqua Imperiali di Fabergé, famosi orologi da tavolo, una figura in pietra del Buddha e una gamma completa di altri importantissimi capolavori in oro, argento e pietre preziose.
https://faberge-museum.de/en/home/
Il Galà Estivo “La Capital d’Été”, che si svolgerà dal 13 al 21 luglio 2024, sarà uno degli eventi più importanti a Baden-Baden, con la partecipazione del famoso direttore d’orchestra Yannick Nézet-Séguin del Metropolitan Opera di New York, che vedrà anche l’impareggibile vocalità della cantante Joyce DiDonato.
Di altissimo livello internazionale è il programma di questo festival estivo, sempre con il direttore Nézet-Séguin, che questa volta dirigerà la London Philharmonic Orchestra e la Chamber Orchestra of Europe.
Questo senza dimenticare il pianista sudcoreano Seong-Jin Cho, che ha appena trionfato al “Warsaw Chopin Competition” e il fantastico violinista Daniel Hope, che offrirà al pubblico la sua impareggiabile interpretazione della musica di Mozart.
https://www.festspielhaus.de/en/festivals/la-capitale-d-ete
Un altro importante evento a Baden-Baden, tra il mondano e lo sportivo, è la famosa settimana delle Corse Internazionali di Cavalli, che si terrà dal 24 agosto al 1 settembre 2024.
Questa importante e tradizionale manifestazione è stata la punta di diamante delle corse al galoppo in Germania per decenni.
La settimana più “glamour” delle corse al galoppo tedesche è un evento che caratterizza Baden-Baden come meta internazionale di altissimo livello e che unisce l’amore per i cavalli con una manifestazione mondana di alta classe.
E’ impareggiabile vivere l’emozionante brivido dei cavalli da corsa purosangue, lo champagne che scorre e le signore dell’alta società che sfilano con i loro abiti più eleganti.