INALPI, alla presenza del presidente Cirio, posa la prima pietra

Una giornata assolata ha fatto da cornice all’avvio ufficiale della costruzione della seconda torre di sprayatura Inalpi, primo player piemontese nel mercato del latte.Il 7 aprile 2021 è stato infatti il giorno del “kick off”, il calcio d’inizio, di un’impresa imprenditoriale nel segno della lungimiranza svoltosi alla presenza degli amministratori regionali. Inalpi di Moretta, in provincia di Cuneo, posa così la prima pietra e apre, … Continue reading INALPI, alla presenza del presidente Cirio, posa la prima pietra

GALUP: marchio storico di interesse nazionale

Galup è molto più di un marchio, è una bella realtà italiana, una storia che si mescola con la vita, con l’infanzia di molti di noi. È una ricetta originale, un panettone diverso dagli altri, che dal 1922 si produce a Pinerolo, nello stesso territorio che lo ha visto nascere. Galup è un’eredità preziosa, che oggi il Ministero dello Sviluppo Economico, per tramite dell’Ufficio Italiano Brevetti e … Continue reading GALUP: marchio storico di interesse nazionale

Chaplin’s World celebrates the 80th anniversary of “The Great Dictator”

Chaplin’s World celebrates the 80th anniversary of “The Great Dictator”with a global campaign and a landmark exhibition Corsier-sur-Vevey, 15 March 2021 – To mark the 80th anniversary of “The Great Dictator,” one of Charlie Chaplin’s most iconic and daring films, Chaplin’s World will be hosting a temporary exhibition from 12 March to 29 August 2021, featuring hitherto unpublished photos, details of deleted scenes and behind-the-scenes activity that elucidate … Continue reading Chaplin’s World celebrates the 80th anniversary of “The Great Dictator”

Eventi 2021 – Sissi – Austria: la residenza di caccia di Neiderweiden e il castello di Hof

  Dopo la pausa invernale, dal 13 marzo al 26 ottobre 2021, presso la residenza di caccia di Niederweiden e il Castello di Hof in Austria, non lontano da Vienna, riaprirà la mostra itinerante internazionale dedicata all’Imperatrice Sissi.  La mostra itienerante si divide, come lo scorso anno, in due esposizioni parallele, una intitolata “Sissi: Donna e Imperatrice“ e l‘altra  “Sissi – Il Figlio Rodolfo“. L’orario di apertura … Continue reading Eventi 2021 – Sissi – Austria: la residenza di caccia di Neiderweiden e il castello di Hof

Augsburg – Augusta: i 500 anni della famiglia Fugger

La Fuggerei, la Chiesa di Sant’Anna e di St. Moritz, il Museo dei Fugger e dei Welser Nel 2021 la città di Augsburg festeggia il cinquecentesimo anniversario delle tre donazioni dell’imprenditore e banchiere augustano Jakob Fugger, detto il “Ricco“. Con lo storico documento della donazione del 1521, Jakob Fugger gettò le basi della realizzazione non solo della Fuggerei, ma anche della cappella nella chiesa di Sant’Anna e … Continue reading Augsburg – Augusta: i 500 anni della famiglia Fugger

Augsburg – Augusta: l’impronta della cultura italiana

Città di pace e integrazione Museo Statale del Tessile e dell’Industria Nel XVI secolo Augsburg divenne un importante luogo della Riforma, dove fu sancito nel 1555 la “Pace religiosa di Augsburg”. Anche se ci sarebbero voluti altri 100 anni per avere una effettiva convivenza pacifica tra le religioni, la “Pace di Augsburg” fu comunque il primo e decisivo passo verso la tolleranza religiosa. L’8 agosto 1650, Augsburg … Continue reading Augsburg – Augusta: l’impronta della cultura italiana

Augsburg – Augusta: la Basilica dei Santi Ulrico e Afra

La basilica dei Santi Ulrico e Afra è una parrocchia cattolica di Augsburg, nella regione della Baviera, che ha avuto origine dal sepolcro romano di Santa Afra, martirizzata nel 304. L’edificio rappresenta un alto esempio di architettura gotica in Germania.  Al suo interno sono custoditi tre giganteschi e preziosissimi altari tardo-rinascimentali, ritenuti un capolavoro assoluto della scultura tedesca del periodo. Il suo alto campanile a “cipolla”, che domina la città meridionale, … Continue reading Augsburg – Augusta: la Basilica dei Santi Ulrico e Afra

Israele vista dai suoi kibbutz

Alla scoperta di una forma di società tipicamente israeliana, fondata su uguaglianza e condivisione. Cosa significa andare alla scoperta dei Kibbutz?  Significa compiere un viaggio all’interno di una realtà che racconta l’evolversi della storia di Israele, che ha saputo adattarsi ai mutamenti di una società straordinariamente dinamica, che ha perfettamente coniugato tradizione con innovazione e natura e che oggi offre la possibilità di trascorrere una … Continue reading Israele vista dai suoi kibbutz

Austria: Sissi e il castello di Schönbrunn, il giardino zoologico più antico del mondo

Il giardino zoologico di Schönbrunn a Vienna fa parte della residenza estiva imperiale di Schönbrunn, dove Sissi trascorse la sua prima notte a Vienna e dove ha abitato in diversi periodi della sua vita. Lo zoo è stato nominato per tre volte migliore zoo d’Europa. Fondato dagli Asburgo nel 1752 a Vienna, offre una combinazione unica di cultura e natura, fa parte del patrimonio mondiale dell’UNESCO ed è il giardino zoologico più … Continue reading Austria: Sissi e il castello di Schönbrunn, il giardino zoologico più antico del mondo