La strada di Sissi: gli storici teatri imperiali di Sissi

Percorrendo la Strada di Sissi è interessante organizzare una visita dei più famosi teatri storici, legati alla storia dell’Imperatrice, che sono dei veri gioielli architettonici e fanno parte dell’eccezionale patrimonio culturale europeo. Ripercorriamo quindi la storia di Sissi rivisitando i teatri di famose città come Trieste, Venezia, Vienna, Budapest, Gödöllo, Ginevra e Augsburg. TRIESTE Il bicentenario Teatro Lirico Giuseppe Verdi è il principale teatro di opera lirica e sinfonica di … Continue reading La strada di Sissi: gli storici teatri imperiali di Sissi

Augsburg – Augusta: i 500 anni della Fuggerei, il nuovo museo della storia e dell’abitare

La Presidente del Landtag della Baviera (l’assemblea legislativa dello stato federato tedesco della Baviera) Ilse Aigner inaugurerà, insieme alla famiglia Fugger e alla Sindaca di Augsburg Eva Weber, il nuovo museo storico del più antico complesso di edilizia sociale del mondo, per commemorare il 500° anniversario della Fuggerei. Venerdì 18 giugno 2021 la Fuggerei inaugurerà il suo nuovo “Museo della Storia e dell’Abitare”. La Presidente del Landtag della Baviera Ilse Aigner, i membri … Continue reading Augsburg – Augusta: i 500 anni della Fuggerei, il nuovo museo della storia e dell’abitare

Augsburg – Augusta: Brechthaus, la casa museo di Bertolt Brecht

La casa natale di Bertolt Brecht, il più famoso cittadino di Augsburg, è situata in un antico quartiere detto del fiume Lech, un importante fiume che attraversa tutta la città sviluppandosi in una rete di canali, oggi patrimonio dell’UNESCO.  La casa natale di Bertolt Brecht si affaccia su un pittoresco canale che è necessario attraversare, attraverso un delizioso ponticello, per entrare nella Casa Museo. All’epoca del giovane Brecht … Continue reading Augsburg – Augusta: Brechthaus, la casa museo di Bertolt Brecht

Augsburg – Augusta: Barfüßerkirche, la Chiesa degli Scalzi

Programma del Giubileo 2021 – 2022 La Chiesa degli Scalzi rappresenta uno dei più importanti edifici simbolo di Augsburg. Nel 1221, 800 anni fa, i primi francescani arrivarono nella città di Augsburg dall’Italia settentrionale, iniziarono a predicare e a prendersi cura dei cittadini che vivevano nell’antico quartiere detto del fiume Lech e anche di coloro che vivevano fuori dalle porte della città di Augsburg.  I francescani furono ben accetti ad … Continue reading Augsburg – Augusta: Barfüßerkirche, la Chiesa degli Scalzi

La strada di Sissi: Baviera – il lago di Starnberg e il golf hotel Kaiserin Elisabeth

Sissi ha passato a Possenhofen, sul Lago di Starnberg, uno dei periodi più belli e spensierati della sua infanzia e gioventù. Questa esperienza ha creato nella futura Imperatrice un grande e indelebile amore per la natura.  L’area,  contornata e immersa nella foresta, viene chiamata la regione “dei cinque laghi”, dove è possibile trovare incantevoli paesini per la villeggiatura e splendide ville. L’Imperatrice Elisabetta ha passato numerose estati a Possenhofen e … Continue reading La strada di Sissi: Baviera – il lago di Starnberg e il golf hotel Kaiserin Elisabeth

Augsburg – Augusta: alla scoperta della famiglia Mozart nella regione di Augsburg

La “Augsburger Mozartfest” – Luglio 2021 Gli antenati del musicista augustano Leopold Mozart, padre di Wolfang Amadeus, erano dei rispettati ingegneri, scultori e rilegatori che hanno vissuto nella città di Augsburg e nei dintorni fin dal XV secolo. “L’aria delle città rende liberi“, dice un proverbio tedesco (Die Stadtluft macht frei). La ricca città di Augsburg era una meta seducente per chi voleva emergere e fare … Continue reading Augsburg – Augusta: alla scoperta della famiglia Mozart nella regione di Augsburg

Eventi 2021 – Sissi – Austria: la residenza di caccia di Neiderweiden e il castello di Hof

  Dopo la pausa invernale, dal 13 marzo al 26 ottobre 2021, presso la residenza di caccia di Niederweiden e il Castello di Hof in Austria, non lontano da Vienna, riaprirà la mostra itinerante internazionale dedicata all’Imperatrice Sissi.  La mostra itienerante si divide, come lo scorso anno, in due esposizioni parallele, una intitolata “Sissi: Donna e Imperatrice“ e l‘altra  “Sissi – Il Figlio Rodolfo“. L’orario di apertura … Continue reading Eventi 2021 – Sissi – Austria: la residenza di caccia di Neiderweiden e il castello di Hof

Augsburg – Augusta: i 500 anni della famiglia Fugger

La Fuggerei, la Chiesa di Sant’Anna e di St. Moritz, il Museo dei Fugger e dei Welser Nel 2021 la città di Augsburg festeggia il cinquecentesimo anniversario delle tre donazioni dell’imprenditore e banchiere augustano Jakob Fugger, detto il “Ricco“. Con lo storico documento della donazione del 1521, Jakob Fugger gettò le basi della realizzazione non solo della Fuggerei, ma anche della cappella nella chiesa di Sant’Anna e … Continue reading Augsburg – Augusta: i 500 anni della famiglia Fugger

Augsburg – Augusta: l’impronta della cultura italiana

Città di pace e integrazione Museo Statale del Tessile e dell’Industria Nel XVI secolo Augsburg divenne un importante luogo della Riforma, dove fu sancito nel 1555 la “Pace religiosa di Augsburg”. Anche se ci sarebbero voluti altri 100 anni per avere una effettiva convivenza pacifica tra le religioni, la “Pace di Augsburg” fu comunque il primo e decisivo passo verso la tolleranza religiosa. L’8 agosto 1650, Augsburg … Continue reading Augsburg – Augusta: l’impronta della cultura italiana

Augsburg – Augusta: il Natale dedicato ai bambini

Lo spirito natalizio avvolgerà il centro della città di Augsburg, nonostante non sia stato possibile organizzare, per questo anno, il tradizionale Christkindlesmarkt. che è uno dei mercatini di Natale più antichi e più belli della Germania.  Di fronte all‘altissimo albero di Natale, illuminato da decorazioni natalizie multicolori, è possibile far sognare i bambini che potranno ammirare l’angelo custode, simbolo di protezione specialmente per i più piccoli. Le … Continue reading Augsburg – Augusta: il Natale dedicato ai bambini