La strada di Sissi: i treni di Sissi

“Rundhaus Europa“ (piattaforma girevole) racconta la storia della cultura  europea attraverso 29 locomotive provenienti da diversi paesi europei.  Nel ridisegnato Museo Ferroviario di Augsburg viene esposta la storica locomotiva a vapore n. 415, appartenente alla ex-rete austriaca “Südbahn Vienna – Trieste“, utilizzata al tempo dell’Imperatrice Sissi.  Questa locomotiva, costruita nell’anno 1897 e storicamente importante, è stata trasportata nel 2016 da San Pölten presso Vienna ad Augsburg. Nella parte espositiva … Continue reading La strada di Sissi: i treni di Sissi

La strada di Sissi: i nuovi soci in Ungheria e Austria – Il Palazzo Reale a Budapest, il Karmel Mayerling a Wienerwald e la Villa Seilern Vital Resort a Bad Ischl

Per l’imperatrice Sissi l’Ungheria è stata una patria di adozione che la entusiasmava e dove la chiamavano in ungherese semplicemente Erzsebet. L’incoronazione di Sissi e di Francesco Giuseppe a re e regina d’Ungheria avvenne l’8 giugno a Buda nella Chiesa di Mattia, ornata dalle fantastiche  guglie neogotiche.  Sissi, quando si trovava in Ungheria, risiedeva abitualmente nel Palazzo Reale a Budapest. Il Palazzo Reale si trova nel distretto di Buda, vicino … Continue reading La strada di Sissi: i nuovi soci in Ungheria e Austria – Il Palazzo Reale a Budapest, il Karmel Mayerling a Wienerwald e la Villa Seilern Vital Resort a Bad Ischl

La strada di Sissi: gli storici teatri imperiali di Sissi

Percorrendo la Strada di Sissi è interessante organizzare una visita dei più famosi teatri storici, legati alla storia dell’Imperatrice, che sono dei veri gioielli architettonici e fanno parte dell’eccezionale patrimonio culturale europeo. Ripercorriamo quindi la storia di Sissi rivisitando i teatri di famose città come Trieste, Venezia, Vienna, Budapest, Gödöllo, Ginevra e Augsburg. TRIESTE Il bicentenario Teatro Lirico Giuseppe Verdi è il principale teatro di opera lirica e sinfonica di … Continue reading La strada di Sissi: gli storici teatri imperiali di Sissi

La strada di Sissi: Baviera – il lago di Starnberg e il golf hotel Kaiserin Elisabeth

Sissi ha passato a Possenhofen, sul Lago di Starnberg, uno dei periodi più belli e spensierati della sua infanzia e gioventù. Questa esperienza ha creato nella futura Imperatrice un grande e indelebile amore per la natura.  L’area,  contornata e immersa nella foresta, viene chiamata la regione “dei cinque laghi”, dove è possibile trovare incantevoli paesini per la villeggiatura e splendide ville. L’Imperatrice Elisabetta ha passato numerose estati a Possenhofen e … Continue reading La strada di Sissi: Baviera – il lago di Starnberg e il golf hotel Kaiserin Elisabeth

La strada di Sissi: Baviera – la nuova mostra al castello di Aichach

LA STRADA DI SISSI – DIE SISI-STRASSE www.sisi-strasse.info 28 MAGGIO 2020 – 8 NOVEMBRE 2020 L’Imperatrice d’Austria-Ungheria, per tutti Sissi, è stata una delle donne più famose del XIX secolo. La sua personalità, il suo stile di vita anticonvenzionale, così come la vicenda che portò al suo assassinio, continuano a interessare intere generazioni. Sissi è diventata una icona storica. Un mito che si è trasformato e consolidato nell’immaginario collettivo … Continue reading La strada di Sissi: Baviera – la nuova mostra al castello di Aichach

Italia e Grecia: Sissi tra Trieste e Corfù

Trieste è oggi ed è stata per secoli punto d’incontro attraverso l’Adriatico, tra i paesi Mediterranei e quelli dell’Europa centrale. Non a caso è stata il maggior porto dell’Impero asburgico, prima di unirsi alla madrepatria italiana nel 1918. E’ una della città più floride d’Europa. Traffici attivissimi, sede di importanti società commerciali e di attività economiche, vita culturale vivace e mondanità brillante.  Ancora oggi, fare una passeggiata tra … Continue reading Italia e Grecia: Sissi tra Trieste e Corfù