La strada di Sissi: hotel Vier Jahreszeiten Starnberg

www.vier-jahreszeiten-starnberg.de/en

L’Hotel Vier Jahreszeiten, l’unico albergo a quattro stelle superior a Starnberg, recentemente è diventato il nuovo socio della Strada di Sissi.

L’Hotel gode di una posizione eccellente sul lago di Starnberg, nelle vicinanze delle Alpi e di Monaco di Baviera.

L’elegante e moderno resort dispone di 122 camere e suite arredate in modo confortevole e offre una area fitness e benessere con una sauna biologica.

Dalla terrazza panoramica si gode di una vista mozzafiato e l’Hotel offre la giusta cornice per eventi individuali e seminari professionali.

L’Hotel Vier Jahreszeiten si presta all’organizzazione di conferenze ed eventi speciali, essendo dotato di tutte le strutture necessarie e di un eccellente servizio personalizzato.

Esiste inoltre una grande varietà gastronomica nei diversi ristoranti che si trovano nell’Hotel come l’eccellente ristorante gourmet “Aubergine”, il ristorante “Oliv’s” e infine l’ “Hemingway Bar” arredato in stile inglese, dove vengono utilizzati ingredienti di alta qualità provenienti dalla regione circostante.

L’Hotel Vier Jahreszeiten è un ottimo luogo per soggiornare e scoprire la storia  dell’Imperatrice Elisabetta e del re Ludovico, nell’area del lago di Starnberg.

Un’audiopasseggiata, da attivare con un codice QR (disponibile anche in inglese) conduce in nove luoghi cari a Sissi, dove è possibile ascoltare gratuitamente fatti storici e interessanti aneddoti.

La passeggiata non segue un ordine fisso, è possible combinarla liberamente con una gita in battello a vapore sul lago di Starnberg o con un viaggio in ferrovia tra Possenhofen e Feldafing. 

L’Hotel Vier Jahreszeiten si trova al centro della “Starnberg Fünf-Seen-Land“, la regione dei cinque laghi di Starnberg, una popolare destinazione turistica.

I laghi sono circondati da idilliaci rilievi alpini, che possono essere esplorati con tour in bicicletta e a piedi nel più grande parco di Nordic walking della Germania. Grazie alla vicinanza delle Alpi c’è la possibilità di praticare sci e la montain bike.

https://audioguide.starnbergammersee.de/en/sisi

Un ulteriore suggerimento è di visitare il “Museo dell’Imperatrice Elisabetta” a Possenhofen, con il sontuoso ex salone d’attesa, costruito nel 1865.

Il Museo offre una mostra permanente con immagini, cimeli e documenti contemporanei che approfondisce la conoscenza della famiglia imperiale.

Adiacente al museo si trova l’attuale fermata ferroviaria, tutt’ora in funzione,  la cui linea S6 conduce rapidamente alla città di Monaco di Baviera.

Al centro della vicina città di Monaco, nel “Palazzo Herzog-Max” in Ludwigstraße 13, è nata Sissi, allora Elisabetta duchessa di Baviera la vigilia di Natale del 1837.

Il palazzo era allora una delle residenze più lussuose e raffinate del tempo, mentre oggi è la sede della “Deutsche Bundesbank” (Banca Federale Tedesca) e una lapide commemorativa ricorda la nascita dell’Imperatrice Elisabetta.

Lungo questo magnifico viale intitolato al re Ludovico I si trova l’imponente Palazzo, che da piccolo castello fortificato venne ampliato fino a diventare  un monumentale complesso a quattro ali.

Dal 1508 al 1918 fu la sede della dinastia Wittelsbach, dalla cui stirpe proveniva il padre di Sissi, il duca Massimiliano.