Baden-Baden: dove la natura risveglia i tuoi sensi

A nord della splendida Foresta Nera della Germania si trova la piccola e sorprendentemente cosmopolita città di Baden-Baden. Fondata oltre 2.000 anni fa dai Romani, che scoprirono i benefici delle sorgenti termali naturali locali, la città è diventata un’oasi iconica per il benessere, la cultura, gli amanti della natura e della buona cucina. Dichiarata nel 2021 Patrimonio dell’Umanità UNESCO come parte delle “Grandi città termali … Continue reading Baden-Baden: dove la natura risveglia i tuoi sensi

Augsburg – Augusta: il gioiello nascosto dell’art nouveau

Parktheater Augsburg im Karhaus Göggingen Immerso in un parco che unisce l’eleganza dei giardini alla francese al romanticismo di quelli all’inglese, il Parktheater Augsburg im Kurhaus Göggingen è un vero capolavoro architettonico, unico nel suo genere in Europa. Questo teatro polivalente, oggi tutelato come bene storico, nasconde una storia affascinante che inizia nel 1886, quando l’architetto Jean Keller lo progettò su commissione di Friedrich Hessing, … Continue reading Augsburg – Augusta: il gioiello nascosto dell’art nouveau

Francoforte meta ideale a Pasqua e a primavera

La primavera a Francoforte è un momento incantevole per scoprire il fascino della città, e le vacanze pasquali offrono l’occasione perfetta per esplorarla. Dalle passeggiate tra i giardini in fiore ai luoghi culturali e alle tappe gastronomiche, Francoforte propone una vasta gamma di attività, per chi cerca un’esperienza di vacanza rilassante ma anche stimolante. Appassionati di cultura, buongustai o semplicemente amanti della vita all’aria aperta, … Continue reading Francoforte meta ideale a Pasqua e a primavera

La strada di Sissi: Merano e i giardini di Trauttmansdorff

www.trauttmansdorff.it www.touriseum.it www.hotel-adria.com/it/ Dal 1° aprile al 9 novembre 2025 sono aperti ai visitatori i Giardini di Castel Trauttmansdorff e il Touriseum, un vero splendore floreale e di esperienze naturalistiche da visitare. In primavera i Giardini di Castel Trauttmansdorff, situati alla periferia orientale di Merano, sono una delle mete escursionistiche più amate dell’Alto Adige. I giardini sono in piena fioritura e spuntano a ogni angolo … Continue reading La strada di Sissi: Merano e i giardini di Trauttmansdorff

Augsburg – Augusta: città patrimonio dell’umanità e modello green in Germania

Alle porte di Augsburg si estende la “Foresta Urbana”, un’area naturale di 22 kmq tra le più antiche, vaste e ricche di biodiversità della Baviera. Oltre a rappresentare il principale “polmone verde” della città, questa riserva è un’ambita meta ricreativa, con una rete di 170 km di sentieri per escursioni, ciclismo e jogging. I suoi laghi invitano alla balneazione, mentre l’Eiskanal, il canale artificiale costruito … Continue reading Augsburg – Augusta: città patrimonio dell’umanità e modello green in Germania

Baden-Baden: dove l’estate prende vita tra musica, profumi e luce

All’inizio dell’estate, Baden-Baden non è solo in fiore, ma si risveglia con profumi, suoni e sapori che accendono l’anima. Adagiata ai margini dell’incantevole Foresta Nera, questa elegante località termale invita i visitatori a godersi la vita con tutti i sensi. Attraverso il vino, la musica, il movimento e il puro relax. Tra giardini profumati di rose, eventi culturali internazionali ed esperienze culinarie indimenticabili, l’inizio dell’estate … Continue reading Baden-Baden: dove l’estate prende vita tra musica, profumi e luce

La strada di Sissi: Il castello di Sissi

Mostra dal 17 aprile al 26 ottobre 2025 Presso il Castello di Sissi, situato ad Aichach nel distretto di Unterwittelsbach in Baviera, dal 17 aprile al 26 ottobre 2025 si terrà la mostra “Strani uccelli e altri elefanti – l’imperatrice Elisabetta e il mondo degli animali”. L’esposizione esplora il profondo legame tra Elisabetta e il regno animale. Fin dall’infanzia, gli animali hanno avuto un ruolo … Continue reading La strada di Sissi: Il castello di Sissi

Augsburg – Augusta: “Il caveau d’argento” – Mostra al Museo Maximilian

L’affascinante mostra “Il Caveau d’Argento”, ospitata dal Museo Maximilian e visitabile fino alla fine di maggio 2025, celebra l’elegante produzione orafa di Augsburg, ripercorrendo la sua straordinaria tradizione storico-artistica dal Rinascimento ai giorni nostri. Tra il XVII e il XVIII secolo, Augsburg si affermò come il più importante centro dell’arte orafa dell’Europa centrale. Gli artigiani locali, dal XVI al XIX secolo, crearono manufatti di straordinaria … Continue reading Augsburg – Augusta: “Il caveau d’argento” – Mostra al Museo Maximilian

Weekend di primavera a Francoforte

Esperienze uniche e consigli per prenotare Con l’arrivo della primavera, Francoforte si trasforma in un mix vivace di storia, modernità e spazi verdi. Un weekend in questa città offre il perfetto equilibrio tra cultura, delizie culinarie e relax. Arrivando il venerdì, un consiglio è quello di acquistare la Frankfurt Card. Questa carta offre viaggi illimitati sui trasporti pubblici e sconti su numerose attrazioni e tour. … Continue reading Weekend di primavera a Francoforte

Carnevale a Baden-Baden

Il Carnevale di Venezia è il più famoso e conosciuto al mondo, ma anche Baden-Baden vanta storiche tradizioni legate al Carnevale, su scala più piccola, ma senza perdere il suo fascino e la sua originalità. Conosciuto localmente come Fasnacht o Fasnet, il Carnevale è una tradizione vivace e radicata a Baden-Baden, che riflette il ricco patrimonio culturale della regione del Baden-Württemberg. Una particolarità del Carnevale … Continue reading Carnevale a Baden-Baden